-Data di nascita: 24.08.1959
-Titolo di studio: Laurea in ingegneria civile – sezione edile – indirizzo strutture.
-Esame di abilitazione per l’esercizio della professione superato con il massimo dei voti nella 1^ sessione 1987 ed iscrizione all’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania in data 02.07.1987 con posizione n° 2183.
– Iscritto dal 1988 nell’elenco dei consulenti tecnici del Tribunale di Catania.
-Certificazione ottenuta dal CICPND (Centro Italiano di Certificazione per le Prove Non Distruttive), patrocinato dal CNR, ENEA, ISPESL, RINA, UNI, per esperto di max livello per esecuzione di prove strutturali relativamente a:
Prove con martinetti piatti;
Prove di carico;
Indagini ultrasonore;
Indagini sonore;
Indagini sclerometriche;
Prove di estrazione;
-Pubblicazioni effettuate: “Misure di Resistenza e Controllo di Qualità dei Calcestruzzi –
Esperienze di Cantiere”.
Pubblicato dall’Ordine degli Ingegneri della Prov. di Catania.
“Analisi dinamica modale di orizzontamenti costituiti da lastre e travetti prefabbricati”
Pubblicato dalla SIDER SIPE di Catania
-Esperienze lavorative dal 1987:
-Pluriennale esperienza in campo progettuale e direzione tecnica con particolare riguardo al calcolo strutturale dinamico, con relative modellazioni analitiche, ed alle verifiche di carattere geotecnico.
-Consolidata esperienza in realizzazione di strutture in muratura, c.a., c.a.p., acciaio, legno e legno lamellare, nel settore edilizio privato, sportivo ed industriale.
-Esperienza in esecuzione di progetti di restauro e risanamento conservativo.
-Esperienza in progettazione di programmi strutturali con il metodo degli elementi finiti.
-Esperienza in realizzazione di viadotti di grandi luci con campate realizzate con il metodo dei conci coniugati composti in avanzamento, fondazioni speciali ed opere di sostegno flessibili di presidio e consolidamento del suolo.
-Esperienza in realizzazione di gallerie autostradali
-Consolidata esperienza di Direttore Assicurazione Qualità, per la realizzazione di calcestruzzi ad altissima resistenza, in centrali di betonaggio ed impianti di prefabbricazione sia a cicli di maturazione naturale che a vapore, con particolare cura per l’analisi granulometrica inerti e composizione miscele con ausilio di programma di calcolo formulato dallo scrivente, e controllo statistico qualità acciai durante le fasi di deformazione meccanica per il raggiungimento dei parametri dettati dalla normativa vigente.
-Esperienza in calcoli vibrazionali e determinazione delle conseguenti sollecitazioni, causate da entità aventi caratteristiche impulsive (deflagrazioni) o geomeccaniche (sismi).
-Esperienza in realizzazione di carpenterie metalliche.
-Esperienza in analisi e pianificazione del processo produttivo, utilizzando procedure statistiche informatiche formulate dallo scrivente, con applicazione di tecniche statistiche di controllo (carte Shewart per variabili continue e carte di controllo per variabili discrete) per il calcolo dell’indice di capacità (Cp) e di centratura del processo (Cpk), con incarico di Direttore Assicurazione Qualità e Controllo di Processo in primaria Azienda Metalmeccanica (curando i rapporti con il Servizio Tecnico Centrale del Ministero dei Lavori Pubblici in merito alla stesura e deposito semestrale delle
relazioni di conformità statistica dei prodotti, redatte al livello di probabilità p=0,99 secondo i tests di Fisher e di Student) .
-Docente in corsi di formazione per responsabili di produzione aziendali in merito al “Controllo statistico del processo produttivo e gestione delle non conformità di sistema e di prodotto” in aziende diversificate di rilevanza nazionale.
-Significativa pluriennale esperienza in aree di produzione ed organizzazione del settore tecnico, in Aziende di riconosciuta valenza, con incarico di Direttore Programmazione di Produzione e dei Servizi Tecnici, sia nei siti produttivi italiani che esteri.
-Esperienza in studi di gare d’appalto, fattibilità di progetto e realizzazione di progetti a carattere internazionale.
– Dirigente Tecnico di Società di Diagnostica ed Engineering di livello nazionale, operante nel settore prove non distruttive e monitoraggi strutturali, per il coordinamento delle attività di uno staff composto da 20 ingegneri ed altri tecnici con diverse specializzazioni, per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, sia in termini economici che tecnici.
– Direttore Operativo di primaria Società di Costruzioni operante nel settore lavori pubblici in tutto il territorio nazionale.
Componente delle squadre di intervento del progetto DRHOUSE (European Commission DG Echo – Development of Rapid Highly-specialized Operative Units for Structural Evaluation – GA 070405/2010/565717/SUB/C3), progetto finanziato dalla Protezione Civile Europea, coordinato dal Dipartimento di Protezione Civile Italiano, di cui sono partners la Fondazione Eucentre dell’Università di Pavia (Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica) ed il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, per la valutazione strutturale avanzata durante l’emergenza sismica, con area di intervento in tutto il mondo.