Certificazioni

Quasartech offre un servizio di consulenza tecnica nel settore delle Energie Alternative grazie ad un team di ingegneri e tecnici specializzati.

Nello specifico, tali servizi concernono:
A) ENERGY MANAGER:  trattasi di una figura con competenze manageriali, economico – finanziarie, tecniche, di comunicazione e legislative che funge da supporto per i decisori aziendali nelle azioni e nelle politiche connesse all’energia.  Il Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, introdotto con la legge 10/91, successiva alla 308/82, è basilare per supportare le imprese sia per attuare politiche di riduzione dei consumi energetici che nel considerare in modo efficiente l’energia in tutte le fasi della produzione o della gestione degli edifici. Tale figura risulta obbligatoria per le realtà industriali aventi consumi superiori a 10.000 tep/anno e per le realtà del settore civile, terziario e trasporti che risultano caratterizzate da consumi superiori a 1.000 tep/anno;
B) CERTIFICAZIONE ENERGETICA: l’Attestato di Prestazione Energetica deve essere redatto da un Certificatore Energetico, ossia da un tecnico abilitato e specializzato, il quale, a seguito di un sopralluogo, sarà in grado di effettuare una diagnosi energetica corretta secondo ciò che è previsto dalla normativa. L’APE risulta sempre obbligatorio per le nuovi costruzioni, per gli immobili esistenti lo è in caso di vendita o locazione, nonché per accedere alle detrazioni fiscali legate al risparmio energetico;
C) AUDIT ENERGETICO: l’audit energetico, con il D. Lgs. 4 luglio 2014 n.102, risulta obbligatorio per le imprese di grandi dimensioni e per quelle a forte consumo energetico. L’obiettivo di un audit energetico consiste nel valutare le varie opportunità di intervento che possano portare ad un aumento della competitività oltre che a differenti vantaggi tra cui notevoli risparmi energetici e riduzione dei costi nelle varie fasi del processo;
D) PROGETTAZIONE IMPIANTI A LED: trattasi di una tipologia di impianti che presenta notevoli vantaggi dal punto di vista illuminotecnico:
1. durata di funzionamento  (arrivano oltre le 50.000 ore);
2.funzionamento in sicurezza essendo a bassissima tensione  (solitamente tra i 3 e i 24 Vdc);
3.durata non influenzata dal numero di accensioni/spegnimenti;
4.elevato rendimento  (rispetto le lampade ad incandescenza e alogene);
E) COLLETTORI SOLARI: tali collettori si distinguono in pannelli solari termici ed in pannelli fotovoltaici. I primi sono             utilizzati, principalmente, per riscaldare l’acqua calda sanitaria delle abitazioni poiché convertono la radiazione solare in energia termica. I secondi, invece, sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica, soddisfando così il fabbisogno     energetico di abitazioni e aziende pure nei periodi di assenza della fonte energetica primaria  (con cielo coperto o durante la notte). In questo caso, i servizi di consulenza di Quasartech sono volti alla risoluzione di eventuali problemi verificatisi dopo  l’installazione dell’impianto.